Uno sguardo sul settore conciario
L'industria conciaria è un pilastro della manifattura europea, con oltre 1.200 aziende in Italia, che appresentano il 22% della produzione mondiale ed il 65% di quella europea. Questo settore ha attraversato numerose fasi di trasformazione nel corso degli anni, cercando costantemente soluzioni innovative per migliorare l'efficienza e ridurre l'impatto ambientale. In questo contesto, i trainatori Zallys si presentano come una tecnologia all'avanguardia, offrendo nuove prospettive e soluzioni per le sfide quotidiane delle concerie.
Come Zallys fa fronte alle esigenze delle industrie conciarie
Come tutte le attività produttive, anche nel settore conciario è innegabile che ci siano potenziali impatti ambientali significativi, derivati dalla generazione di reflui ed emissioni di Co2. Per abbattere questi effetti negativi, le industrie concentrano la loro strategia e i loro investimenti sull'ottimizzazione del processo produttivo. I trainatori Zallys possono aiutare notevolmente a raggiungere questi obiettivi.
Un approccio sostenibile
I trainatori Zallys si distinguono per il loro approccio sostenibile. Grazie alla loro progettazione elettrica, riducono significativamente le emissioni e minimizzano l'impatto ambientale. L'utilizzo di batterie ricaricabili non solo migliora l'efficienza energetica, ma contribuisce anche a creare un ambiente di lavoro più pulito e sicuro.
Massima efficienza operativa
Uno dei punti di forza dei trainatori Zallys è la loro capacità di migliorare l'efficienza operativa nelle concerie. Le nostre macchine sono progettate per affrontare le sfide logistiche, facilitando il trasporto di pesanti carichi di pelli e prodotti conciari all'interno degli impianti. Il miglioramento e la velocizzazione di queste attività consente una gestione più efficiente delle risorse e una maggiore produttività complessiva.
Adattabilità alle diverse esigenze
I trainatori Zallys sono progettati per adattarsi alle esigenze specifiche delle concerie. Con diverse capacità di carico e opzioni di personalizzazione, queste macchine offrono flessibilità operativa, consentendo alle concerie di ottimizzare l'uso delle risorse in base alle loro esigenze specifiche.
Esempio di applicazione
Nell'industria conciaria solitamente sono numerosi i carrelli da movimentare, di varie misure e pesi. Con lo zallys M9 il nostro cliente è riuscito a soddisfare tutte le sue esigenze all'interno del suo stabilimento di lavorazione pelli. La compattezza e manovrabilità del nostro M9 rendono le operazioni facili e veloci, riducendo i tempi e ottimizzando la produttività.